“Abbiamo progettato il mondo di Concrete Genie affinché potessi viverlo con lo stesso senso di stupore e creatività provato da Ash, il suo eroe, e ci siamo assicurati che non esista un modo sbagliato di dipingere la città di Denska per darle nuova vita. Detto ciò, abbiamo creato questa guida per cercare di far vivere la miglior esperienza possibile a chiunque cerchi qualche informazione in più per affrontare la propria avventura con Ash e i suoi dispettosi Geni.
Perciò, se vuoi qualche suggerimento sull’utilizzo dei comandi di movimento, non ti ricordi come si esegue una determinata azione, o semplicemente vuoi saperne di più sul mondo di Denska e sui suoi personaggi, allora continua a leggere!
Speriamo che tu ti diverta un mondo con Concrete Genie.”
PixelOpus
La città di Denska, un tempo una florida comunità di pescatori, oggi non è altro che la tetra ombra di se stessa. In seguito a un’esorbitante fuoriuscita di petrolio che ha avvelenato le sue acque, quella che un tempo era una città vivace e movimentata, oggi è un luogo abbandonato, immerso in un’oscurità oppressiva e attraversato da fiumi neri come la pece. Ora, assieme a un gruppo di ragazzini turbolenti che ne vandalizzano le strade buie, Ash potrebbe essere l’unica persona in grado di ridare vita a Denska.
Ash è un adolescente avventuroso con un’incredibile immaginazione. Artista appassionato e instancabile sognatore, la sua immaginazione si riversa come un fiume in piena sul suo album e sul mondo che lo circonda. Esplorando gli angoli più remoti e i vicoli di Denska, la sua città natale, Ash infonde vita al mondo attraverso il potere della creatività.
Luna è un’entità misteriosa che si aggira all’interno del fatiscente Faro abbandonato di Denska. Assumendo la forma di una pagina strappata dell’album di Ash, Luna lo guida e lo assiste durante la sua avventura, fornendogli inoltre nuove abilità per aiutarlo nel suo percorso.
Questi cinque sono peggiori i critici d’arte del mondo. Se li vedi, ti conviene trovare in fretta un tetto e saltarci sopra. Quando i bulli sono nelle vicinanze, i colori e la vita vengono letteralmente prosciugati dai tuoi disegni, compresi i Geni. Se vuoi indurre i bulli a cambiare strada per toglierteli dai piedi, attira la loro attenzione premendo il tasto
. Ma fai attenzione: se ti prendono, i bulli ti faranno cadere, ruberanno il tuo pennello e probabilmente ti lanceranno nel primo cassonetto che trovano. Ma perché devono essere così cattivi?I Geni sono amici di Ash che lui stesso riesce a creare unendo i disegni creativi del suo album al potere del suo pennello magico. Le loro forme, dimensioni e personalità dipendono unicamente da te: sperimenta diverse combinazioni per scoprire tutte le personalità e caratteristiche che puoi creare.
Usa i poteri elementali di ciascun Genio per risolvere gli enigmi e superare gli ostacoli. Per richiamare un Genio nel luogo in cui si trova Ash, tieni premuto il tasto
. Tuttavia, ricorda: i Geni possono spostarsi solo lungo pareti collegate.A volte i Geni chiederanno ad Ash di dipingere disegni specifici. Soddisfa le loro richieste per farli felici.
Far felici i Geni significa ricevere della Super Pittura da parte loro: la tua quantità di Super Pittura è mostrata nel lato in basso a destra dello schermo. Loro adorano fare giochi, farsi fare il solletico, o mangiare le mele, il loro spuntino preferito!
Ogni singolo Genio che crei è unico. Usa una vastissima gamma di disegni per creare oltre 5 quadriliardi di combinazioni uniche. Circa 5.330.098.729.850.117.530.039.241.355!
Esplora le strade di Denska per trovare tutte le pagine del prezioso album di Ash sparpagliate qua e là. Trovare le pagine amplierà il tuo kit di strumenti di pittura, permettendoti di utilizzare una palette di disegni vivaci e diversi durante il tuo viaggio.
Usa la magica “Pittura vivente” per ridare vita alla città di Ash. Trova e dipingi attorno alle lampadine per distruggere i potenti Rampicanti oscuri che si sono diffusi per tutta Denska. Non serve dipingere direttamente sulla parete sotto la lampadina, basterà farlo in un qualsiasi punto nelle vicinanze.
Usa i disegni dell’album di Ash combinati con il potere del suo pennello magico per creare i Geni che ti assisteranno durante la tua avventura. Fai felici i tuoi Geni, ricevi più Super Pittura possibile e poi usa i tuoi dipinti per eliminare la Muffa oscura.
Se stai cercando di capire dove andare, il tuo obiettivo attuale non ti convince al massimo, oppure devi trovare una pagina specifica dell’album, puoi premere il tasto OPZIONI per visualizzare la mappa di Ash. La mappa contiene tonnellate di informazioni utili, compreso il tuo obiettivo attuale, le lampadine accese e spente, le pagine cruciali dell’album e il luogo in cui si trovano i Geni. Ricorda però che solo le pagine del paesaggio compariranno sulla mappa; le pagine dei Geni sono un po’ più difficili da trovare…
Accendi tutte le lampadine in una zona per spazzare via i Rampicanti oscuri. Le lampadine compaiono sulla tua mappa in uno dei tre stati seguenti:
Premi contemporaneamente i tasti
e per accedere alla Modalità Fotografia. Usa questa modalità per fotografare gli incredibili Geni e i paesaggi mozzafiato che crei. Sperimenta con la Modalità Replay per riprodurre i tuoi dipinti in tempo reale, davanti ai tuoi occhi.Mentre Ash lavora per eliminare l’oscurità da Denska, scoprirà che a volte l’oscurità contrattacca a sua volta. Continua a leggere per scoprire le varie caratteristiche dei Colpi di scena nell’atto finale, poi scopri come sfruttare al massimo le abilità di Ash durante la fase finale della partita.
Completa la sezione finale del gioco per sbloccare le abilità elementali che puoi utilizzare per eliminare e domare i Geni Oscuri.
L’abilità Fuoco è la tua arma principale per recare danni. Usala quando lo scudo di un Genio Oscuro è abbassato per massimizzarne l’effetto. Questa è l’unica abilità elementale che può essere usata in un attacco combo.
L’abilità Elettro può essere usata per stordire i Geni Oscuri. Usala mentre i nemici sono raggruppati e guardala attraversarli uno dopo l’altro: è un modo molto efficiente per far fuori diversi nemici alla volta.
La tua abilità Vento è un modo potente per far cadere i nemici volanti. Usala per far precipitare i Geni Oscuri che stanno cercando di volare via.
Grazie al suo pennello magico, Ash può sfrecciare su piste di pittura per aumentare la sua velocità di movimento e la sua mobilità. Usa questa abilità di paint skate per stare al passo con i Geni Oscuri che si aggirano per Denska. Visto che sono dei selvaggi, talvolta un po’ confusi, si muovono velocemente, quindi fare paint skate ti aiuterà a stare al passo!
Proprio come per la Muffa oscura, da dove provengano questi Geni ombrosi resta un vero mistero…
Una volta soggiogati, i Geni Oscuri devono essere avvicinati con attenzione per poi domarli. Osserva attentamente il Genio Oscuro, in quanto la creatura ti darà degli indizi sul momento giusto per avvicinarlo… o per stargli alla larga. Inoltre riceverai indizi audio o sottoforma di vibrazione del controller, che ti aiuteranno a capire che strategia utilizzare, e soprattutto, quando utilizzarla.
Avvicinati quando il Genio Oscuro è calmo. Se è sicuro continuare ad avvicinarsi, vedrai brillare una luce bianca attorno a lui.
Non ti muovere quando il Genio Oscuro è confuso. Se il Genio Oscuro è confuso, farà movimenti selvaggi ed emetterà versi angosciati. Qualsiasi cosa tu faccia, non avvicinarti!
Se il Genio Oscuro è aggressivo, allontanati. Un Genio Oscuro aggressivo assumerà una forma d’attacco abbassata e ringhierà minacciosamente. Se lo vedi in questo stato, allontanati in fretta o il Genio Oscuro smetterà di essere domato.
Questo gioco è progettato specificamente per essere utilizzato con i comandi di movimento del controller wireless DUALSHOCK®4. Ci siamo impegnati a fondo affinché l’azione del pitturare ogni disegno fosse unica, espressiva e intuitiva. I comandi di movimento funzionano al meglio se si seguono questi suggerimenti:
Spostare il personaggio: | levetta sinistra |
Spostare la visuale: | levetta destra |
Attirare i bulli: | tasti |
Interagire con i Geni: | tasti |
Sedersi: | tasti |
Suggerimento | (quando a schermo o quando compare il messaggio) |
Interagire: | tasti |
Salta giù: | tasti |
Uscire dalla modalità pittura: | tasti (quando sei in modalità pittura) |
Salta: | tasti |
Selezionare pennello: | o (quando sei in modalità pittura) |
Ricentrare il cursore da disegno: | tasti (quando sei in modalità pittura) |
Richiamare i Geni: | tasti |
Dipingere: | tasti (hold) |
Modalità Super Pittura: | + tasti (insieme) |
Annullare dipinto: | tasti (while in paint mode) |
Aprire/chiudere album: | OPTIONS tasti |
Muovere il cursore in modalità pittura: | Inclina il controller o levetta destra |
Obiettivo attuale: | Touch pad |
Modalità Fotografia: | + tasti (insieme) |
Chiamare aiuto: | tasto |
Richiamare i Geni: | tasto |
Paint Skate: | tasto |
Agganciare: | tasto |
Schivare: | tasto |
Usare abilità Fuoco: | tasto |
Usare abilità Elettro: | tasto |
Usare abilità Vento: | tasto |
Selezionare pennello: | tasto |
Dipingere: | tasto (hold) |
Annullare: | tasto |
Ripristinare vista: | OPTIONS tasto |
Animare: | tasto |
Ripristinare vista: | OPTIONS tasto |
Nella prima modalità PS VR, chiamata Esperienza VR, seguirai i passi di un Genio molto curioso di nome Splotch fin sotto l’inquietante faro di Denska: dovrai esplorarne le fondamenta per liberare un misterioso potere. Lungo la strada, userai la tua Pittura vivente in un modo completamente nuovo. Senza anticiparti troppo, ti imbatterai in una cosa davvero speciale. Ogni membro del team di PixelOpus non vede l’ora che tu viva questa esperienza in prima persona.
Dar vita alla prima Esperienza VR ha ispirato il team alla creazione di un’ulteriore modalità di gioco, chiamata modalità Disegno libero. Questa si è rivelata in fretta una delle preferite all’interno dello studio di PixelOpus.
In questa modalità, potrai scegliere tra quattro aree di Denska in cui giocare e fare esperimenti con la Pittura vivente e tutti i pennelli per la creazione dei Geni raccolti durante il tuo viaggio in Concrete Genie. Il tutto reso estremamente intuitivo e preciso grazie all’utilizzo di due controller di movimento PlayStation®Move.
Utilizzando il presente software, l’utente accetta i termini di licenza. I termini completi possono essere consultati a questa pagina: /www.playstation.com/legal/software-usage-terms/.
Ecco alcuni degli elementi più importanti: