Fondata nel 2018 da Elijah Kamski per creare androidi realistici, la CyberLife è la prima società al mondo a essere quotata oltre mille miliardi di dollari.
Nel 2038, esistono milioni di unità di androidi.
Possono essere collaboratori domestici, receptionist, centralinisti, agenti di polizia, docenti universitari, giardinieri, soldati o perfino quarterback… a seconda delle necessità dei loro proprietari.
Oggi, Chloe ti guiderà nella tua esperienza con la CyberLife.
“Volevo dotarli di una sorta di realtà biologica. E questo è stato reso possibile dalla combinazione di due tecnologie. Una è quella che definiamo “biocomponenti”, moduli interni che funzionano come organi. L’altra è il sangue blu, che trasporta in tutto il corpo l’energia generata da tali moduli.”
Elijah Kamski, fondatore della CyberLife
Gli androidi sono costruiti con il solo scopo di eseguire le funzioni per cui sono stati programmati, che riflettono il loro design.
Veniamo creati per semplificare la quotidianità dei nostri proprietari e dell’umanità in generale.
La CyberLife lavora duramente per far integrare gli androidi nella popolazione, rendendo i suoi prodotti il più possibile simili agli umani.
Modello RK800, Connor è un prototipo assegnato al dipartimento di polizia di Detroit dalla CyberLife per assistere il tenente Hank Anderson nelle indagini sui casi di devianza androide.
È inoltre dotato di un modulo sociale sviluppato per proporlo come “collega ideale”, capace di integrarsi in una squadra senza problemi.
Il modello Connor include un software di simulazione fisica per analizzare gli elementi di una scena del crimine.
In questo modo, può ricostruire gli eventi passati confrontando gli indizi a disposizione.
Kara è un modello AX400 commercializzato per la prima volta nel 2032.
Progettato per sbrigare le faccende domestiche e prendersi cura dei bambini, Kara è un modello molto popolare e richiesto.
È in grado di parlare 300 lingue e cucinare più di 9.000 piatti, oltre che di giocare coi bambini e aiutarli con i compiti.
Nonostante alcune complicazioni tecniche che avrebbero dovuto destinarlo allo smontaggio, l’androide Kara è stato comunque inviato in un negozio e venduto subito.
Ha cambiato e servito diversi proprietari, prima di essere venduto a un certo Todd Williams…
Guarda il video del team responsabile dello sviluppo iniziale del modello AX400.
Modello RK200 prototipo, Markus venne inizialmente sviluppato nell’ambito di un progetto segreto della CyberLife, destinato a migliorare la nuova generazione di androidi autonomi.
Affiancando il suo anziano proprietario, il celebre pittore Carl Manfred, nelle faccende quotidiane, Markus fornisce compagnia multifunzione.
Nonostante il suo proprietario lo considerasse inizialmente una macchina tanto sofisticata quanto stupida, nel tempo si è aperto all’androide, insegnandogli a dipingere ed educandolo alla letteratura e alla musica.
Carl è arrivato a considerarlo come un figlio, con disappunto del suo figlio biologico, Leo.
Tieni d’occhio gli indicatori di relazione. Una freccia blu indica che la relazione è migliorata. Una freccia rossa significa che si è deteriorata. Questi cambiamenti potrebbero avere delle conseguenze.
Muovi l’androide: | levetta sinistra |
Interagisci/Muovi visuale: | levetta destra |
Alterna visuale: | tasto |
Interfaccia mentale: | tasto |
Scegli dialogo: | tasti | / / /
Controllo cronologia: | tasti | /
Menu di pausa: | tasto OPTIONS |
Alcune azioni richiedono pressioni e movimenti precisi. Potresti dover muovere la levetta destra in una direzione specifica, premere o tenere premuto un tasto o, ancora, scuotere il controller wireless o scorrere sul touchpad. Segui le istruzioni sullo schermo per completare l’azione.
Gli androidi della CyberLife sono in grado di conversare con gli umani. Quando devono fare delle scelte durante i loro dialoghi, ricevono un comando visivo. Qualora non venga data alcuna risposta in tempo, viene effettuata una scelta predefinita. Ricorda che tutte le conversazioni possono avere conseguenze.
L’interfaccia mentale è una funzionalità usata da tutti gli androidi per monitorare i loro obiettivi ed analizzare l’ambiente. Gli androidi processano queste informazioni così velocemente che il tempo sembra fermarsi. Quando accedono all’interfaccia mentale, possono visualizzare i loro obiettivi, informazioni importanti e tutti gli oggetti e i personaggi con cui possono interagire.
Sei tu a raccontare la tua storia.
Ogni azione, ogni scelta e tutto quello che dici può avere enormi conseguenze.
Esistono centinaia di possibilità e storie completamente diverse da vivere.
Alla fine di ogni scena, mettendo il gioco in pausa, visualizzerai un diagramma privo di spoiler per analizzare il percorso intrapreso, oltre alle possibilità che avresti potuto sbloccare in circostanze diverse.
Gioca i capitoli più volte per vedere cosa riesci a scoprire.
Se pensi che le tue missioni siano troppo facili o troppo difficili, apri il menu delle opzioni per modificare il livello di difficoltà:
Il modo perfetto per concentrarsi sulla storia con comandi più semplici. Le sfide sono meno impegnative.
Affronta sfide più complesse e con comandi avanzati, in cui un errore grave può comportare la perdita di uno dei protagonisti.
Risolvi un mistero inquietante nei panni di quattro estranei in questo thriller psicologico ricco di tensione, pluripremiato ai BAFTA. L’epilogo della storia è interamente nelle tue mani.
Vivi un thriller emozionante e coinvolgente con le nomination agli Oscar Ellen Page e Willem Dafoe. Affronta spettacolari sfide fisiche e psicologiche per capire cosa ci aspetta nell’aldilà.
Puoi ottenere 49 trofei dalla CyberLife.
Ecco alcuni consigli per iniziare al meglio la conquista del trofeo di platino.
![]() |
Sopravvissuti:fai in modo che Kara, Connor, Markus, Alice, Luther, Hank, Simon, Josh e North sopravvivano. |
![]() |
Imbattibile:se non combatti mai, non perderai mai… |
![]() |
Confessione:fa’ il gioco del poliziotto buono/poliziotto cattivo per aumentare il livello di stress dell’androide sospettato fino a farlo confessare. |
Utilizzando il presente software, l’utente accetta i termini di licenza. I termini completi possono essere consultati a questa pagina: /www.playstation.com/legal/software-usage-terms/.
Ecco alcuni degli elementi più importanti: