Il risveglio è finalmente giunto.
In un attimo, capisci di non riconoscere il luogo in cui ti trovi.
Ma la cosa peggiore è che hai perso la memoria e non sai più chi sei.
Il panico sale nel momento in cui il dottor Jefferson Bragg si avvicina…
Fai un bel respiro, armati di coraggio e preparati ad affrontare un’esperienza horror ad alto livello di coinvolgimento.
Esplora l’inquietante ospedale psichiatrico. Recupera la memoria. Svela un’agghiacciante cospirazione.
Paure intime e profonde, terrore psicologico e spaventi che ti faranno sobbalzare sulla sedia si nascondono nell’ombra… e aspettano solo te.
Valuta la situazione prima di agire e rifletti prima di parlare. Le tue scelte hanno delle conseguenze, e ogni cosa che dici influenza la storia.
E, dietro quell’angolo, potrebbe esserci qualsiasi cosa.
Te la senti di affrontare le tue più grandi paure? Ti diamo il benvenuto nel sanatorio di Blackwood Pines.
Prima di risolvere i numerosi misteri che riguardano il tuo ingresso al sanatorio di Blackwood Pines, dovrai rimettere insieme i frammenti della tua memoria.
Esplora il sanatorio e cerca oggetti speciali per innescare vividi flashback che ti aiuteranno a capire chi sei e perché ti trovi lì.
The Inpatient ti mette al centro di un vortice fatto di orrori e imprevisti.
Ma non si tratta solamente di affrontare un’avventura predeterminata.
Sarai tu a crearla.
Ogni decisione compiuta, ogni opzione scelta e perfino ogni parola pronunciata possono avere un profondo impatto sulle conseguenze narrative.
La storia ramificata del gioco verrà influenzata dalle tue decisioni.
Le tue scelte instraderanno la vicenda verso finali ed esiti diversi.
E questo potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte. Scegli con saggezza.
Gioca a The Inpatient usando un controller wireless DUALSHOCK®4 o due controller di movimento PlayStation®Move.
I comandi VR offrono un’esperienza di gioco ed esplorazione semplice e alla portata di tutti. L’innovativo sistema di riconoscimento vocale ti permette di parlare direttamente con ogni personaggio che incontri.
Consulta i tutorial del gioco per tutte le informazioni relative ai comandi.
Movimento | Levetta sinistra |
Girati | Levetta destra |
Interagisci/Raccogli oggetto | Tasto |
Muovi mano/oggetto equipaggiato | Muovi il controller wireless |
Seleziona dialogo/Interagisci/Seleziona voce di menu | Tasto |
Indietro/Annulla | Tasto |
Reimposta posizione VR | Tasto OPTIONS (tieni premuto) |
Pausa | Tasto OPTIONS |
Controller di movimento PlayStation®Move sinistro | |
Cammina in avanti | Tasto |
Controller di movimento PlayStation®Move destro | |
Muoviti nella direzione in cui sei rivolto | Tasto |
Controller di movimento PlayStation®Move (entrambi) | |
Afferra/Interagisci /Seleziona dialogo | Tasto [T] |
Seleziona elemento di menu | Tasto |
Indietro/Annulla | Tasto |
Reimposta posizione VR | Tasto | (tieni premuto)
Pausa | Tasto |
Ammira gli interessanti bozzetti grafici tratti da varie fasi di gioco ancora in sviluppo.
Supermassive Games è uno sviluppatore che si è costruito una reputazione per le sue esperienze in realtà virtuale e per storie innovative, avvincenti e cinematografiche.
Lo studio britannico, vincitore del premio BAFTA, è noto per l’acclamato Until Dawn per PlayStation®4, lo sparatutto Until Dawn: Rush of Blood per PlayStation®VR e l’avvincente thriller Hidden Agenda per PlayLink.
E ora il team di sviluppo ci racconta il modo in cui è nato The Inpatient e ci suggerisce come la realtà virtuale potrebbe cambiare il futuro del gaming.
Il gioco è ambientato sessant’anni prima di Until Dawn. Perché questa scelta e perché svilupparlo per la realtà virtuale?
La storia che riguarda gli eventi che precedono la chiusura del sanatorio è molto interessante e viene raccontata secondo la prospettiva di una sola persona rispetto alle otto di Until Dawn. Questo ci ha convinto a progettare un gioco horror incentrato su isolamento e solitudine, quindi più psicologico e meno fisico. L’uso della VR ci è sembrato il modo migliore di trasmettere questo genere di esperienza.
Quali sono le sfide nello sviluppo di un’esperienza horror così coinvolgente?
È un equilibrio molto delicato, che si ottiene con tempo e metodo. Se i momenti sconvolgenti sono troppi, perdono la propria forza. Se sono troppo pochi, l’esperienza globale ne soffre. Riteniamo di aver trovato un bilanciamento ideale tra l’atmosfera e i momenti di puro orrore tanto amati dai fan.
Quali nuove opportunità offre la realtà virtuale?
La VR è incredibilmente coinvolgente, cosa che la rende il mezzo perfetto per i giochi horror. Sentire un rumore alle spalle e poi voltarsi per scoprire da dove o da cosa proviene è più potente con la VR. Ti sembra di essere davvero lì, nel mondo di gioco, e questo ci permette di trasmettere un’autentica sensazione di paura e isolamento.
E avete deciso di permettere ai giocatori di parlare realmente con gli altri personaggi…
Siamo particolarmente orgogliosi della funzione di riconoscimento vocale. Sembra di parlare davvero con i pazienti e con il personale del sanatorio, come se fosse una cosa naturale. Ci auguriamo che i giocatori si lascino coinvolgere pienamente da The Inpatient. Lasciarsi andare è fondamentale per “entrare” nel mondo di gioco. Il futuro di questa tecnologia è avvincente, poiché permette di controllare il gioco quasi senza sforzi.
Come si sta evolvendo il gaming in VR?
I passi in avanti compiuti da questa tecnologia negli ultimi anni sono notevoli, così come il numero di sviluppatori che ha deciso di impiegarla. Dopo aver prodotto vari titoli per PS VR, Supermassive Games ha ormai maturato una certa esperienza. Gioco dopo gioco, cerchiamo di rifinire ed elevare all’ennesima potenza le possibilità della realtà virtuale. È un momento storico davvero emozionante per la tecnologia e l’industria!
Da dove traete l’ispirazione durante il processo creativo?
Come sviluppatori, ci ispiriamo a varie fonti, non solo ai giochi. Ci troviamo in una sorta di età dell’oro per i giochi horror, poiché in questo momento ce ne sono davvero tanti. La serie di Resident Evil continua a colpire nel segno, e Bloodborne ha un’atmosfera fantastica.
Esplora PlayStation™Store e playstation.com per scoprire gli altri grandi titoli di Supermassive Games.
Prendi decisioni cruciali per superare la notte in questa avventura horror.
Dai la caccia a un serial killer insieme ai tuoi amici.
Una corsa sulle montagne russe direttamente dall’inferno in questo frenetico sparatutto.
Metti il tuo ingegno alla prova con più di 70 rompicapi che sfidano la gravità.
Prova il brivido della battaglia insieme a un amico in questo sparatutto strategico.
Utilizzando il presente software, l’utente accetta i termini di licenza. I termini completi possono essere consultati a questa pagina: /www.playstation.com/legal/software-usage-terms/.
Ecco alcuni degli elementi più importanti: