Scegli con chi schierarti nel feroce scontro tra Luci e cacciatori che infiamma questa modalità multigiocatore online.

Le strategie apprese nella storia in singolo si riveleranno preziose anche in modalità Fazioni, ma seguendo questi suggerimenti partirai avvantaggiato sugli avversari.

Il tuo clan

Ogni battaglia combattuta in modalità Fazioni avrà un impatto sul tuo clan di superstiti. L’obiettivo è tenere in vita il clan per dodici settimane, dove ciascuna partita equivale a un giorno.

Scorte

Le scorte sono fondamentali per la sopravvivenza del clan. La quantità giornaliera di scorte necessaria a tenere in vita i superstiti è mostrata nel menu Fazioni. Se non riuscirai a procurarti la quantità minima richiesta, i superstiti inizieranno a soffrire di denutrizione. Se la carenza di scorte dovesse proseguire, una parte del tuo gruppo prima si ammalerà, quindi morirà. Se il numero di membri del tuo clan si ridurrà a zero, dovrai ricominciare dal principio dal primo giorno.

Pezzi

I pezzi sono la valuta di gioco della modalità Fazioni e ti saranno attribuiti per ogni azione utile alla squadra. I pezzi possono essere spesi per acquistare potenziamenti delle armi, armi speciali e protezioni nel negozio del gioco. Per accedervi, apri lo zaino premendo il pulsante touch pad, quindi premi il tasto E e usa C, V, Z e X per sfogliare i potenziamenti disponibili.

Suggerimento:

I pezzi spesi durante il gioco non influiscono sulla quantità di scorte attribuita al clan al termine della partita.

Eventi

Nel corso dell’avventura di dodici settimane del tuo clan dovrai sopravvivere a eventi imprevisti come incursioni nemiche e altre emergenze, ma non mancheranno occasioni utili a migliorare la tua condizione. Gli eventi sono segnalati al termine delle partite e permettono di scegliere missioni speciali, come il raggiungimento di un determinato numero di uccisioni con una specifica arma, da completare entro tre partite.

Energia

A differenza di quanto accade nella storia in singolo, se in Fazioni la salute scende a zero sarai impossibilitato a muoverti, ma potrai strisciare in cerca di aiuto usando la levetta sinistra. Per rianimare un nemico abbattuto, avvicinati e tieni premuto il tasto D.

Suggerimento:

I kit soccorso sono disseminati all’interno di tutti i livelli multigiocatore. Raccoglili per non essere costretto a crearli, risparmiando così risorse preziose da impiegare per molotov e coltelli.

Esecuzioni speciali

Per infliggere un micidiale colpo di grazia, avvicinati a un nemico abbattuto e premi il tasto D. Le esecuzioni speciali permettono di ottenere pezzi bonus, ma rendono estremamente vulnerabili per diversi secondi.

Uccisioni immediate

Alcune armi, come le molotov e i coltelli, uccidono i nemici istantaneamente, senza abbatterli.

Suggerimento:

Se stordisci un nemico con un fumogeno, potrai giustiziarlo con un coltello da qualsiasi direzione.

Dopo venti anni nelle zone di sicurezza, la parola “sicurezza” è ormai priva di significato.

Noi non viviamo qui. Vivere non vuol dire sopravvivere. Cerchiamo di tirare avanti per arrivare vivi fino a domani. Tutto quello che credevamo di sapere sul mondo si è dissolto insieme a tutto ciò a cui tenevamo.

Non esiste più il concetto di giusto o sbagliato. Quel confine è svanito molto tempo fa.

L’unica cosa che devi chiederti è…

Fino a che punto ti spingerai per sopravvivere?

Levetta sinistra Muoviti
Levetta destra Guardati intorno
C/V Seleziona oggetto consumabile/lanciabile
Z/X Seleziona arma
Tasto S Salta/Sali
Tasto A Accovacciati
Tasto F Attacco corpo a corpo
Tasto D Interagisci/Raccogli oggetti/Contrattacco corpo a corpo
Tasto Q Effettua uno scatto
Tasto W Prendi la mira/Traiettoria ad arco
Tasto B Visualizza evento/Modalità foto
Tasto E Ascolta
Tasto R Spara con l’arma/Lancia oggetto
Tasto N Usa la torcia
Tasto [OPTIONS] Metti in pausa
Pulsante touch pad Visualizza inventario zaino

Lanciare oggetti

Per lanciare un oggetto, prendi la mira tenendo premuto il tasto W, regola la traiettoria con la levetta destra e premi il tasto R per effettuare il lancio. In alternativa, puoi premere il tasto R per lanciare velocemente un oggetto senza prendere la mira.

Arrampicarsi

Premi il tasto S per scavalcare gli ostacoli che ti ostruiscono il passaggio. Effettua uno scatto verso un oggetto e premi il tasto S per saltarlo in corsa, oppure premi il tasto S da accovacciato per scavalcarlo silenziosamente.

Furtività

Spesso ricorrere alla furtività per cogliere di sorpresa i nemici o per evitare gli scontri risulta più efficace del confronto a viso aperto. Attiva la modalità Ascolto per rilevare i rumori circostanti e cammina da accovacciato per spostarti più silenziosamente. Fai attenzione ai detriti o ad altri elementi dell’ambiente che potrebbero tradire la tua presenza se calpestati.

Modalità Ascolto

Tieni premuto il tasto W per attivare la modalità Ascolto, che permette di individuare qualunque fonte sonora nel tuo raggio percettivo, come passi, voci o colpi di arma da fuoco.

Afferrare i nemici e usare scudi umani

Premi il tasto D per afferrare un nemico dopo essere scivolato furtivamente alle sue spalle. Quando lo avrai immobilizzato con una presa al collo, potrai usarlo come scudo umano e mirare con un’arma corta verso i nemici circostanti o premere il tasto F per infliggergli un colpo letale. Se disponi di un coltello nell’inventario, puoi effettuare un’uccisione rapida e silenziosa premendo il tasto D mentre il nemico è immobilizzato. In alternativa, premi il tasto R per premere il grilletto dell’arma.

Suggerimento:

Gli infetti raggiungono diversi stadi evolutivi in base al tempo trascorso da quando il Cordyceps ha preso il controllo dell’organismo ospite (consulta la sezione “Nemici” per ulteriori informazioni). Gli infetti ai primi stadi possono essere afferrati alle spalle come gli umani, ma la stessa manovra è sconsigliabile con gli infetti più evoluti.

Nuotare

Premi il tasto A per immergerti sotto la superficie dell’acqua e il tasto S per riemergere. Quando sei in immersione, comparirà un indicatore blu accanto a quello della salute che si consumerà progressivamente fino al ritorno in superficie. Se l’indicatore si riduce a zero e non riemergi, perderai salute fino a morire.

Durante il viaggio attraverserai strade di città distrutte, riconquistate dalla natura negli ultimi due decenni e spogliate di tutte le risorse dai pochi sopravvissuti rimasti fuori dalle zone di sicurezza.

Di seguito troverai una breve descrizione degli oggetti che si riveleranno utili per sopravvivere.

Mattoni e bottiglie

Lancia mattoni e bottiglie per distrarre o attirare i nemici, oppure scagliali contro un nemico per stordirlo. Puoi trasportare solo un mattone o una bottiglia per volta. Per raccoglierli, avvicinati e premi il tasto D.

Suggerimento:

Usa la levetta destra per modificare la traiettoria del lancio mentre miri tenendo premuto il tasto W. Se sposti la parabola di tiro su un nemico, il bersaglio sarà agganciato. Premi il tasto R per lanciare: se il tiro andrà a segno, potrai eliminare il nemico finché è stordito.

Salute

Il tuo livello di salute è mostrato nell’angolo inferiore sinistro dello schermo. Se l’indicatore scende a zero, sei morto. Puoi curarti creando un kit soccorso o recuperando scorte mediche.

Suggerimento:

Al termine di ciascuno scontro, ispeziona l’area circostante prima di creare un kit soccorso. Potresti trovare cibo o altre scorte mediche che ti permetteranno di recuperare salute risparmiando risorse preziose da destinare alla creazione di coltelli e molotov.

Pezzi

I pezzi di recupero e gli attrezzi sparsi negli scenari del gioco permettono di potenziare le armi da fuoco. Raccogli i pezzi premendo il tasto D quando compare sullo schermo l’apposita icona e utilizza un tavolo da lavoro per accedere al menu di potenziamento.

Supplementi

Puoi ottenere un incremento permanente delle tue capacità raccogliendo supplementi dagli armadietti dei medicinali o dalle piante selvatiche. Premi il pulsante touch pad per richiamare il menu dell’inventario, quindi usa il tasto E o il tasto Q per evidenziare l’icona a forma di pillola e accedere al menu di potenziamento.

Manuali di addestramento

Apprendi nuove abilità e migliora le tue capacità di sopravvivenza recuperando i manuali di addestramento abbandonati da altri sopravvissuti.

Collezionabili

Sparsi tra gli scenari saccheggiati troverai diversi oggetti collezionabili, come manufatti, piastrine delle Luci e fumetti, che ti permetteranno di scoprire diversi aspetti dello stile di vita antecedente l’epidemia causata dal Cordyceps.

Nel mondo postpandemico le munizioni sono risorse rare e preziose, pertanto sarai costretto a ricorrere ad altri mezzi per eliminare i nemici. Di seguito troverai una breve descrizione degli strumenti a tua disposizione.

Armi da corpo a corpo

I tubi d’acciaio, le assi 2 x 4 e le mazze da baseball si riveleranno ottime armi improvvisate con cui affrontare gli scontri corpo a corpo. Puoi trasportarne solo una alla volta e ciascuna si romperà dopo un certo numero di utilizzi, specificato sotto l’icona dell’arma nell’angolo inferiore destro dello schermo. Premi il tasto F per utilizzare automaticamente l’arma da corpo a corpo in tuo possesso.

Armi da corpo a corpo modificate

Per quanto possa essere efficace un attacco assestato con un oggetto contundente, l’innesto di oggetti affilati all’estremità dell’arma la renderà ancora più letale. Le armi possono essere modificate dal menu di creazione, a condizione di disporre delle scorte richieste. Le armi da corpo a corpo modificate possono eliminare gran parte dei nemici al primo colpo.

Creazione

Premi il pulsante touch pad per aprire l’inventario e il tasto E per accedere al menu di creazione.

Cambiare arma

Premi C, V, Z o X per equipaggiare velocemente un’arma o un oggetto. Puoi equipaggiare contemporaneamente solo un’arma corta e un’arma lunga. Il resto dell’arsenale resterà custodito nello zaino. Per accedervi, usa il tasto Z o il tasto X per scorrere le armi corte e le armi lunghe di cui disponi, quindi premi il tasto S e usa il tasto C e il tasto V per scorrere le opzioni. Rilascia il tasto S per selezionare l’arma che vuoi utilizzare.

Coltelli

Questi piccoli pugnali si riveleranno fondamentali nella lotta per la sopravvivenza. Possono essere utilizzati per eliminare furtivamente i nemici, scassinare le porte chiuse a chiave e interrompere attacchi altrimenti letali di alcuni tipi di infetti.

Esplosivi

Gli esplosivi artigianali come le molotov, le bombe e i fumogeni si riveleranno particolarmente utili quando la superiorità numerica dei nemici è schiacciante. Dopo aver equipaggiato un esplosivo, tieni premuto il tasto W per mirare e premi il tasto R per lanciare. Le bombe possono essere piazzate a terra premendo il tasto R senza mirare ed esploderanno quando un nemico vi si avvicinerà.

Suggerimento:

Alcuni nemici, gli infetti in particolare, sono attirati da rumori violenti come l’infrangersi di una bottiglia. In questi casi diventano bersagli ideali per molotov e bombe.

Torcia

Premi il tasto N per accendere la torcia.

Infetti

Sebbene l’organismo mantenga le sembianze di una persona, l’infezione cerebrale da Cordyceps (ICC) priva l’ospite di qualunque umanità poche ore dopo la contrazione del fungo. Gli infetti sono estremamente aggressivi e spesso si muovono in gruppo, pronti ad attaccare a vista qualunque sopravvissuto. Gli stadi avanzati dell’infezione possono portare alla perdita della vista e all’acuirsi dell’udito. Al momento non si conoscono gli effetti a lungo termine sull’ospite.

Infected

Esercito

Quando l’epidemia di ICC ha portato alla dissoluzione dell’ordine sociale, le forze residue dell’Agenzia federale per la gestione delle calamità (FEDRA) e dell’esercito militare hanno dichiarato la legge marziale. Sono state istituite zone di quarantena in corrispondenza delle città principali per proteggere i sopravvissuti e ciò che restava di risorse e infrastrutture. Nei venti anni successivi, molte zone di quarantena sono cadute e le poche ancora in mano all’esercito sono sotto il rigido controllo dei militari.

military

 

 

Cacciatori

Se messe spalle al muro, alcune persone si rivelano pronte a tutto pur di sopravvivere. I cacciatori sono bande di predoni che rapinano a mano armata i superstiti e li abbandonano a morte certa, se non peggio. Sono sorprendentemente organizzati, pronti a tutto e armati fino ai denti con qualunque arma siano riusciti a recuperare.

Hunters

 

 

Luci

Le Luci sono un movimento di resistenza ben armato e organizzato che porta avanti una strenua battaglia contro il giogo imposto dalla FEDRA e dall’esercito. Molti hanno scelto di ingrossarne le fila dopo l’istituzione delle zone di quarantena militari.

firefiles

Guarda questo documentario sulla realizzazione della commovente colonna sonora a opera del compositore Gustavo Santaolalla, già vincitore di un Academy Award®.