Screen-for-background-section

Londra, 1886: una città al centro del mondo. Guardati intorno e potrai riconoscere i famosi quartieri di Mayfair e Whitechapel, oltre a luoghi inconfondibili come il palazzo di Westminster, il Crystal Palace, il Big Ben e la metropolitana di Londra.

Osservando più attentamente, tuttavia, noterai che non si tratta esattamente della Londra vittoriana descritta nei libri di testo. Sono state compiute nuove scoperte scientifiche, rese possibili da uno sviluppo accelerato della rivoluzione industriale e dal conflitto secolare tra l’uomo e il suo nemico più temibile, i mezzosangue.

I cieli della capitale sono sorvegliati da enormi aeronavi, mentre treni elettrici corrono su binari sopraelevati che svettano sulle strade brulicanti di traffico. A garantire la sicurezza è una congrega di cavalieri reali nota come l’Ordine…

SIR GALAHAD

portrait-2_Galahad

Un cacciatore esperto, assurto al rango di leggenda per il suo istinto e l’abilità in battaglia. Galahad è ormai assuefatto alla violenza cui è costretto ad assistere ogni giorno, ma maschera la propria disillusione dietro un contegno freddo e professionale. È l’adepto di Malory e il mentore di Isabeau.

SIR PERCEVAL (MALORY)

malory_portrait_hair

Gode di un innato senso del comando ed è un membro anziano dell’Ordine. Malory è convinto che nella perenne lotta tra i cavalieri e i mezzosangue, il fine giustifichi sempre i mezzi.

LADY IGRAINE (ISABEAU)

portrait-1_Isabeau

Una giovane promessa dei cavalieri che spera di trovare posto all’interno dell’Ordine.

MARQUIS DE LAFAYETTE

portrait-5_Lafayette

Un apprendista cavaliere che si lascia guidare nelle scelte dalla propria passione, nel bene e nel male.

NIKOLA TESLA

Tesla_portrait

È l’inventore delle armi e dell’equipaggiamento dell’Ordine. Le sue creazioni geniali stanno volgendo a favore degli uomini le sorti della battaglia contro i mezzosangue.

lycan_soldier_fur

I mezzosangue sono la nemesi storica dell’Ordine. Si tratta di creature intelligenti e di inaudita violenza, la cui forza aumenta progressivamente con l’età.

In battaglia, i mezzosangue sono noti per la loro capacità di incassare intere raffiche di proiettili senza accusare particolari danni. I cavalieri dell’Ordine sanno che per sopraffare questi formidabili avversari devono mirare con precisione alla testa o alla parte superiore del corpo, possibilmente utilizzando munizioni di grosso calibro.

Il metodo più efficace per abbattere un mezzosangue ferito è l’uso di una lama affilata.

order1886_screenshot_numbered

1. Mirino
2. Munizioni caricate
3. Munizioni di riserva
4. Indicatore visione oscura
5. Linfa nera

Levetta sinistra Movimento
Levetta destra Visuale
Tasto S Supera
Tasto F Ricarica
Tasto D Interagisci/Corpo a corpo
Tasto A Copertura
Tasto Q Visione oscura
Tasto W Mira
Tasto B Accelera
Tasto E Fuoco alternativo
Tasto R Spara
Tasto N Direttiva
Touch pad Angolo telecamera
Tasto direzionale C Granata fumogena
Tasto direzionale V Granata a frammentazione
Tasto direzionale Z Arma secondaria
Tasto direzionale X Arma primaria

PERSONALIZZARE I COMANDI

Nel menu delle impostazioni è possibile personalizzare alcuni comandi. Puoi invertire la direzione in cui è necessario muovere la levetta destra per guardare in alto e in basso o a sinistra e destra, oppure scegliere se affidare i comandi di mira e fuoco ai tasti Q/E o W/R.

I comandi relativi al movimento e alla visuale possono essere scambiati tra la levetta sinistra e la levetta destra. È inoltre possibile regolare la velocità della visuale di Galahad durante il movimento, la mira e l’uso del mirino telescopico, così come scegliere se posizionare la telecamera sulla spalla sinistra o su quella destra.

RACCOGLIERE ARMI E MUNIZIONI

Avvicinati ad armi e munizioni e tieni premuto il tasto D per raccoglierle.

INTERAGIRE CON GLI OGGETTI

Fai attenzione ai piccoli simboli bianchi e neri: indicano che nelle vicinanze è presente un oggetto con cui è possibile interagire premendo il tasto mostrato sullo schermo.

REAGIRE AI PERICOLI

Quando sullo schermo compare un’icona rossa a forma di X, significa che sei vicino a un pericolo. Premi velocemente il tasto S per schivare!

USARE GLI ATTACCHI FURTIVI

Cogli i nemici alle spalle avanzando furtivamente e premi il tasto D con il giusto tempismo per effettuare un’uccisione silenziosa.

SFRUTTARE LE COPERTURE

Premi il tasto A per posizionarti dietro una copertura. Quando sei al riparo, usa la levetta sinistra per sbirciare da sopra o dai lati della copertura.

Muovi la levetta sinistra a sinistra o a destra e premi il tasto A per spostarti dietro una copertura vicina.

Muovi la levetta sinistra verso l’alto e premi il tasto S per scavalcare la copertura.

Premi il tasto S o arretra per abbandonare il riparo.

La linfa nera è una sostanza misteriosa che scorre nelle vene di ogni cavaliere dell’Ordine. Ne estende la longevità e conferisce loro una maggiore capacità di concentrazione, la cosiddetta “visione oscura”.

RIPRISTINARE ENERGIA

Se vieni ferito in battaglia, trova una copertura e, non appena sei al riparo dal fuoco nemico, premi il tasto D per bere la linfa nera. Quando appare il comando sullo schermo, premi ripetutamente il tasto S per ripristinare energia e visione oscura.

USARE LA VISIONE OSCURA

Quando l’indicatore della visione oscura è al massimo, premi il tasto Q per ricorrere a questa prodigiosa abilità. Dopo averla attivata, usa la levetta sinistra per selezionare un bersaglio e premi il tasto R per colpirlo. La visione oscura può essere utilizzata solo per brevi periodi, ma il relativo indicatore si ricaricherà con il trascorrere del tempo e sconfiggendo nemici.

FUCILE AUTOMATICO ESSEX M2/PN83 “FALCHION”

Un fucile d’assalto dotato di una poderosa forza d’impatto e in grado di spazzare via sia i nemici, sia gli oggetti circostanti. Più il bersaglio è vicino, maggiore sarà l’effetto stordente dei colpi.

CARABINA DI PRECISIONE M84

Fucile di precisione dotato di svariate funzionalità. Tieni premuto il tasto W per utilizzare il mirino telescopico. Premi il tasto B per aumentare o ridurre lo zoom. Se vuoi migliorare la precisione di tiro, trattieni il fiato tenendo premuto il tasto B. Dopo aver stabilizzato la mira, premi il tasto R per colpire il bersaglio.

FUCILE TERMITE ESSEX M86/FL

L’esplosione di una nube di termite stordisce e soffoca i nemici. I razzi possono innescare qualunque nube presente entro una certa distanza, creando una violenta esplosione che avvolge gli avversari nelle fiamme.

LANCIA A INDUZIONE CON CIRCUITO RISONANTE TS-23

Una volta caricata, quest’arma libera un colpo della potenza di un fulmine. La corrente elettrica della lancia rileva automaticamente i bersagli, agevolando il processo di mira.

GRANATA A FRAMMENTAZIONE MILLS MK IV

Un infallibile ordigno esplosivo a frammentazione che infligge morte certa a chiunque si trovi al centro della detonazione, stordendo invece i fortunati posti ai limiti del suo raggio d’azione. Il lancio della Mills Mk IV può essere ritardato: dopo aver rimosso la sicura, tieni premuto il tasto R, quindi rilascialo e lancia la granata un attimo prima che esploda per non lasciare scampo ai nemici.

DETONATORE TS-17

Questo esplosivo a innesco remoto può essere fissato su una superficie, quindi fatto detonare tramite un comando a onde radio attivabile con il tasto E.

format_banner

Questa guida per l’utente può essere visualizzata anche su smartphone, tablet, PC o computer portatile visitando eu.playstation.com/theorder.

Approfittane la prossima volta che vorrai ripassare i comandi prima di una battaglia. Non dovrai nemmeno mettere in pausa il gioco!

Vuoi parlare di The Order: 1886™?

Scopri gli argomenti del momento ed esprimi commenti e opinioni interagendo con gli altri giocatori sul forum della comunità PlayStation®.

Partecipa alla discussione