Consigli per Uncharted 4 Multigiocatore

I nemici continuano a crivellarti di colpi? Non sai quando attivare gli strumenti mistici e schierare i partner? Scopri i nostri consigli sfogliando le schede in alto.

Torna a visitare la pagina per scoprire i nuovi aggiornamenti e visita https://www.playstation.com/uncharted4-guide da smartphone o tablet per consultare la guida mentre giochi.

Per essere competitivi nella modalità multigiocatore di Uncharted 4 è fondamentale sapersi muovere. Con questi consigli imparerai a essere imprevedibile, ben posizionato e sempre un passo avanti rispetto agli avversari.

Capriola

La capriola A è la tecnica più collaudata per sfuggire al fuoco nemico. Usala spesso, perché ti salverà la pelle in più di un’occasione.

Fune con rampino

Aggancia gli appigli indicati dall’icona Q per aggirare velocemente i nemici e raggiungere posizioni elevate.

Ripari

Premi A per addossarti agli elementi dello scenario. Sarai un bersaglio meno visibile e potrai sbirciare dietro gli angoli per sorprendere i nemici.

Arrampicarsi

L’altezza è un vantaggio decisivo negli scontri a fuoco. Premi il tasto S per scalare le superfici verticali. Premi il tasto A per calarti da un appiglio a quello sottostante o tieni premuto il tasto A per mollare completamente la presa.

Prova ad adottare queste strategie nella tua prossima battaglia.

Cambio di spalla

premi il tasto S per cambiare velocemente la spalla da cui miri. In questo modo godrai sempre di una visuale ottimale da dietro i ripari.

Marchiatura

gli incrementi Marchiatura e Marchia con danni evidenziano i nemici, consentendo ai membri della tua squadra di visualizzarne gli spostamenti. Inoltre, garantiscono denaro facile.

KO con calcio

per risparmiare munizioni, metti KO i nemici abbattuti sferrando un attacco corpo a corpo con il tasto F.

Sparare dalla cintura

negli scontri ravvicinati, prendere la mira richiede troppo tempo. Prova a sparare dalla cintura premendo il tasto R senza usare il mirino.

Fuoco alla cieca al riparo

non sarà il massimo della precisione, ma il fuoco alla cieca da dietro un riparo è perfetto per sbarrare la strada ai nemici e creare diversivi.

KO con attacco corpo a corpo caricato

tieni premuto il tasto Q per caricare l’attacco corpo a corpo e infliggere un KO istantaneo (e silenzioso) al nemico.

KO da appeso

se un nemico si trova su una sporgenza sopra di te, premi il tasto F quando compare l’icona sullo schermo per infliggergli un KO istantaneo.

A volte, neppure un infallibile pistolero acrobata può nulla contro la forza schiacciante del nemico. Rianimando un compagno abbattuto otterrai denaro bonus e, soprattutto, riporterai in azione un utile alleato. E quest’ultimo, chissà, potrebbe ricambiare il favore quando sarà il tuo turno di mangiare la polvere…

Come rianimare

Tieni premuto il tasto D accanto a un nemico abbattuto per iniziare a rianimarlo. Durante la procedura puoi continuare a muoverti: approfittane per trovare riparo. Se più giocatori soccorrono un compagno insieme, il suo recupero sarà più veloce.

Kit rianimazione

Lancia uno di questi kit a un alleato abbattuto premendo il tasto E per avviare il processo di rianimazione senza la necessità di restare accanto alla vittima. Puoi anche soccorrere più compagni vicini contemporaneamente. Potenzia il kit rianimazione per trasportarne un numero maggiore e migliorarne efficacia e tempo di recupero.

Pietre Cintamani

Questi potenti strumenti mistici rianimano istantaneamente i compagni con il 50% di energia e possono essere potenziati per riportare in combattimento gli alleati con l’energia al massimo.

Consigli

  • Soccorrere i compagni è importante, ma un morto non serve a nessuno. Valuta rischi e benefici prima di lanciarti verso un alleato. Se possibile, resta al riparo e attendi che siano loro a raggiungerti.
  • Gli alleati in fase di rianimazione sono comunque vulnerabili al KO (per quanto efficace, un kit non può nulla contro una granata).
  • Usa un kit rianimazione e non una pietra Cintamani per curare gli alleati intrappolati nel raggio d’azione dell’Ira di El Dorado. La cura immediata della pietra Cintamani, infatti, li espone al rischio di essere abbattuti nuovamente da El Dorado (la cui collera sembra non finire mai).
  • Pensa che qualcuno è perfido al punto da usare i giocatori abbattuti come esche…

Nella modalità multigiocatore di Uncharted 4, l’esecuzione di determinate azioni è premiata con un bonus in denaro. I tuoi fondi, inoltre, aumentano in modo lento ma automatico. La valuta di gioco è un elemento fondamentale di qualunque vittoria, perché consente di acquistare armi, potenziamenti e altri oggetti speciali. Detto altrimenti, più soldi guadagni, più nemici puoi stendere.

Guadagnare denaro

Ogni ladro ha perfettamente presente l’importanza del denaro. Non è solo una questione di punteggio, considerato che consente anche di acquistare gadget, potenziamenti, partner e strumenti mistici.

  • Azioni premiate in denaro: assist, abbattimenti e KO di giocatori, colpi e rianimazioni effettuati con strumenti mistici, rianimazioni di compagni e azioni dei partner.
  • I tesori compaiono sulla mappa all’avvio della partita e sono molto preziosi, quindi tenta di recuperarli il prima possibile (tenendo presente che anche gli avversari faranno lo stesso).
  • Gli incrementi possono aumentare la quantità di denaro ottenuta con ciascuna azione.

Spendere denaro

Il denaro è un mezzo con cui raggiungere la vittoria, non un fine. Le somme ottenute in ciascuna partita non saranno conservate in quelle successive, quindi ricorda di spendere!

  • Apri il negozio di gioco premendo la porzione destra del pulsante touch pad e usa i tasti direzionali per selezionare un articolo da acquistare.
  • Il momento migliore per dedicarsi agli acquisti è mentre attendi di essere rigenerato. Accedendo al negozio mentre giochi, sarai esposto agli attacchi nemici.
  • Il prezzo degli strumenti mistici aumenta dopo ogni acquisto, quindi usali con attenzione: non potrai sempre permetterteli.

Consigli per gli acquisti: gadget e potenziamenti

Anche nel pieno di uno scontro a base di strumenti mistici, non sottovalutare l’efficacia di un gadget usato con astuzia o di un esplosivo ben posizionato.

Armi pesanti
In questa categoria rientrano RPG, lanciagranate e schioppi, per esempio. Queste armi possono abbattere i bersagli in un baleno, ma le loro munizioni scarseggiano.

Potenziamenti per gadget
Migliora l’efficacia di mine, granate, kit rianimazione, fumogeni e C4. Potenziali nelle fasi iniziali della partita per godere più a lungo del vantaggio.

Consigli per gli acquisti: strumenti mistici

Manufatti magici dotati di poteri sovrannaturali che permettono di sovvertire gli equilibri delle battaglie. Sono costosi e monouso, quindi attendi l’occasione giusta.

Spirito dei Jinn
L’incremento alla velocità di corsa conferito dai Jinn è utile per aggirare gruppi di nemici o fuggire dai pericoli. Quando è attivo non puoi usare i ripari, quindi agisci velocemente e senza esitazione.

Pietra Cintamani
Rianima all’istante gli alleati abbattuti nel suo raggio d’azione. La versione base riporta in battaglia i compagni con la metà dell’energia massima. Se potenziata, ne ripristina interamente le forze.

Ira di El Dorado
Questo terrificante totem libera spettri che braccano e attaccano i nemici vicini. Gli spiriti si spostano in ogni direzione, attraversando anche i muri, quindi sono particolarmente efficaci per stanare i bersagli al riparo.

Bastone di Ayar Manco
Conficca il bastone nel terreno per generare onde che rivelano sul radar la posizione dei nemici. Per ogni avversario abbattuto mentre l’effetto è attivo, ti saranno assegnati un assist e denaro extra.

Eternità di Indra
Lancia questo strumento per generare un campo circolare che rallenta i movimenti nemici. È perfetto per fare ostruzione, creare assembramenti di nemici da sterminare con gli esplosivi o per agevolare le eliminazioni con rampino.

Consigli per gli acquisti: partner

Se schierati al momento giusto, i partner possono risultare decisivi. Sono pressoché infallibili nel loro campo di competenza, ma limitati in tutti gli altri. Usali nel contesto opportuno o avranno vita breve.

Colosso
Punto di forza: attirare l’attenzione dei nemici (la minigun non passa inosservata…) e infliggere danni elevati ai nemici in campo aperto.
Punto debole: lento nei movimenti, tende ad attirare su di sé il fuoco (esatto, sempre quella storia della minigun…).

Cecchino
Punto di forza: limita gli spostamenti dei nemici.
Punto debole: tende a restare fermo, quindi è un bersaglio facile.

Soccorritore
Punto di forza: rianima e rifornisce la squadra, contribuendo a tenere i compagni in partita.
Punto debole: essendo armato solo di pistola, non fornisce un reale contributo offensivo. Preferisce aiutare i compagni.

Cacciatore
Punto di forza: insegue i nemici senza sosta e li immobilizza, consentendo ai compagni di metterli KO.
Punto debole: è completamente sprovvisto di istinto di autoconservazione. Pensa esclusivamente a catturare la preda, senza perdere tempo a ripararsi dai proiettili nemici.

Arricchisci l’esperienza di Uncharted 4: Fine di un ladro con i contenuti scaricabili disponibili su PlayStation Store.

Include due aggiornamenti di contenuto scaricabile multigiocatore, comprensivi di armi, incrementi, strumenti mistici e oggetti estetici aggiuntivi, oltre alla prima espansione per giocatore singolo mai realizzata per Uncharted.